Traspirabilità e permeabilità al vapore
Che cos'è la traspirabilità e la permeabilità al vapore
La permeabilità al vapore è la capacità di un materiale di permeare il vapore acqueo. Viene indicato in g/m2/24 h, cioè quanta umidità in g 1 m2 di materiale al giorno può passare e più alto è il valore indicato, migliore è la "traspirazione" del materiale. La traspirabilità indica la resistenza del materiale all'evaporazione permanente dell'umidità. L'unità di misura è Ret (Pa.m2/W). A differenza della permeabilità al vapore, quanto più piccolo è il valore (minore è la resistenza del materiale), tanto meglio "respira".
Relazione tra traspirabilità e permeabilità al vapore:
RET < 6
molto buono
oltre 16 000 g/m2 in 24 h.
RET 6 - 13
buono
6 000 - 15 000 g/m2 in 24 h.
RET 13 - 20
soddisfacente
4 000 - 5 000 g/m2 per 24 h.
RET >20
insoddisfacente sotto
4.000 g/m 2 in 24 ore.
Autore: Vít Hruška
Risorse: archivio 4camping