La Sportiva Python
Scarpe da arrampicata
- Peso:
- 440 g
Informazioni sul prodotto
Le scarpe da arrampicata Python dell'azienda italiana La Sportiva convincono per la loro flessibilità e sensibilità. Grazie all'adesivo ad alta adesione Vibram® XS Grip2, consentono una perfetta aderenza alla superficie del battistrada. Questo li rende ideali per le applicazioni che richiedono la massima precisione, come l'arrampicata sportiva e agonistica o il bouldering. L'intersuola Laspoflex è posizionata solo in punta, il che aumenta ulteriormente l'adattabilità delle scarpette da arrampicata, essenziale soprattutto quando si arrampica "per attrito". Appartiene piuttosto ai modelli più morbidi di arrampicatori. L'innovativo design del tallone favorisce la precisione nei colpi di tacco, mentre la punta gommata consente una stabilizzazione efficace durante la battuta. Anche la chiusura in velcro ha subito notevoli miglioramenti e non si slaccia più.
I principali vantaggi delle scarpe da arrampicata La Sportiva Python:
- arrampicatori estremamente sensibili e flessibili
- costruzione slip-on con chiusura in velcro migliorata
- grazie alla tomaiain pelle, la creeper si tira su in modo significativo
- taglio più ampio
- adesivo ad alta aderenza Vibram® XS Grip2
- intersuola: Laspoflex 0,8 mm
- design innovativo del tallone
- punta gommata per una maggiore facilità di appoggio
- particolarmente adatto per pareti artificiali
Tabella delle taglie degli arrampicatori La Sportiva
Come scegliere le scarpe da arrampicata:
Parametri
- Produttore
- La Sportiva
- Sesso
- Uomo / Donna
- Peso
- 440 g
- Misura delle scarpe (EU)
- 36 / 36,5 / 37 / 37,5 / 38 / 38,5 / 39 / 39,5 / 40 / 45
- Fissaggio
- Velcro
- Intersuola
- Laspoflex
-
Suola
Una suola che ammortizza l'impatto del piede.
- Vibram
- La parte superiore
- Pelle
- Colore
- viola
- Colore secondo il produttore
- Purple/Lime Punch
- Periodo di garanzia
- 2 anni
- Codice prodotto
- 76035461
- EAN
Sul produttore
Il marchio italiano La Sportiva è stato fondato nel 1928, quando Narciso Delladio creò con le proprie mani delle scarpe artigianali in legno per molti intagliatori e contadini delle valli di Fassa e Fiemme (Dolomiti, Italia). Dopo la guerra, la domanda di scarpe aumentò, costringendo Narciso ad assumere nuovi operai. La fama della "Calzoleria Sportiva" ha varcato i confini della valle. Da allora la reputazione di La Sportiva non ha fatto che crescere.